Tra novità e continuità
Si svolgerà a Civitanova Marche (Mc) giovedì 9 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, presso l’Hotel Cosmopolitan – Via A. De Gasperi, 2 – il Convegno sulla IV Direttiva Antiriciclaggio.
Una riflessione utile a comprendere meglio le novità introdotte dal D.Lgs. 90 del 2017.
Nel Convegno verranno chiarite le procedure che occorrono per attivare una corretta interpretazione o applicazione della normativa.
L’obiettivo è pertanto quello di analizzare gli adempimenti sanciti dalla IV Direttiva 2015/849 UE recepita dal D.Lgs. 90/2017 in materia di antiriciclaggio sotto il profilo meramente pratico.
In-Form interverrà partendo dalla precedente normativa (D.Lgs. 231/07) – tuttora oggetto di ispezione – fino ad arrivare ai nuovi obblighi.
In particolare l’attenzione verrà focalizzata:
- sul concetto di Valutazione del Rischio e suo monitoraggio nel tempo illustrando la normativa e il principio sul quale basarsi;
- sulla nuova adeguata verifica del Cliente ed in special modo sull’importanza dell’identificazione del Titolare Effettivo anche alla luce della nuova definizione;
- sull’obbligo della Formazione estesa a tutti coloro che all’interno di questa realtà , gestiscono le prestazioni professionali ed i contatti con il Cliente ovvero soci, personale dipendente e collaboratori.
Non a caso la norma parla di formazione professionale continuativa in quanto soggetta ad aggiornamento nel tempo; - sull’importanza del concetto di conservazione della documentazione in materia di Antiriciclaggio alla luce dell’uso delle nuove tecnologie dove l’archivio può essere costituito sia da dati cartacei – tenendo conto di determinate precauzioni che la norma stessa impone – sia attraverso dispositivi digitali.
Dopo un piacevole Coffee Break ci sarà l’intervento della compliance antiriciclaggio dell’Istituto di Credito BCC di Recanati e Colmurano nonché della Guardia di Finanza. Quest’ultima tratterà gli aspetti della nuova normativa in materia di antiriciclaggio attraverso esempi pratici e attinenti a casi specifici di ispezione allo scopo di far chiarezza sulle modalità operative durante gli accertamenti.
La partecipazione al corso è gratuita.
Modalità di iscrizione: www.in-form.it – cliccare su “Iscriviti”.
Il Convegno è rivolto principalmente ai Professionisti (Consulenti del Lavoro, Commercialisti ed Avvocati).
L’evento formativo è valido ai fini del Regolamento di Formazione Continua Obbligatoria n. 4 ore – materia Antiriciclaggio.
La partecipazione al Convegno, aperto a tutti i Consulenti del Lavoro, sarà considerata valida ai fini della Formazione Continua Obbligatoria con l’attribuzione di crediti pari a 4 ore.
Per gli Avvocati è prevista l’attribuzione di 2 crediti formativi.
Per maggiori informazioni: scrivere a formazione@in-form.it o contattare il numero 0733.291291.