La Regione Marche ha approvato il bando di accesso per la concessione di contributi agli interventi di sostegno alle imprese commerciali
Quali sono le specifiche finalità del Decreto?
L’intervento – Decreto n. 182 del 3 Agosto 2017 – “mira alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani e disoccupati di nuovi esercizi commerciali”.
Quali sono i soggetti beneficiari?
- Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio esistenti;
- Micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande che, alla presentazione della domanda siano in possesso di amministrativa o SCIA per l’esercizio commerciale/SAB.
Tra queste attività non rientrano però:
- Attività svolte da circoli privati e mense;
- Attività artigianali per la produzione propria;
- Forme speciali di vendita al dettaglio – R. n. 27/2009 – titolo II – Capo I – Sezione II (artt. 20, 21, 22, 23, 24);
- Attività che superino i 2 milioni di fatturato.
Il contributo verrà concesso per:
- Ristrutturazioni;
- Manutenzioni ordinarie e straordinarie;
- Ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale;
- Attrezzature fisse e mobili strettamente inerenti l’attività;
- Arredi strettamente inerenti le società.
E il contributo a quanto ammonta?
La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a euro 15.000,00 e superiore a euro 60.000,00.
Il contributo regionale concesso è pari al 15% della spesa riconosciuta ammissibile. I contributi sono concessi in conto capitale e saranno liquidati a lavori ultimati sulle spese effettivamente sostenute e documentate.
Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (es. leasing).
Gli interventi finanziari devono essere conformi alla regola del “de minimis” ed è vietato cumulare altri contributi pubblici relativi a leggi comunitarie, nazionali e regionali concernenti il medesimo investimento.
Quali sono le tempistiche?
Le domande possono essere presentate dal 24 agosto 2017 (data di pubblicazione del bando sul B.U.R Marche) al 4 ottobre 2017.
Tutti i progetti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro sei mesi dalla data di pubblicazione sul B.U.R. della graduatoria.
Il progetto si intende ultimato quanto tutti i beni sono stati fatturati, consegnati ed installati, le opere eseguite e tutte le fatture quietanzate.
Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a far data dal 01.01.2016.
Alla scadenza dei termini previsti il contributo verrà revocato. L’ufficio provvederà a dare comunicazione della revoca alle imprese interessate.
Modalità di presentazione della domanda
Per l’anno in corso le domande (in bollo) per la concessione dei contributi (reperibile c/o la struttura regionale competente, i CAT, gli sportelli informativi regionali o scaricabili dal sito internet: http://www.regione.marche.it o http://www.commercio.marche.it alla voce bandi) dovranno essere inoltrate tramite PEC in formato PDF al seguente indirizzo: regione.marche.intercom@emarche.it indicando, obbligatoriamente, nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: per l’intervento n. 1 della DGR n. 838/2017 “L.R. 27/09 Interventi di sostegno alle imprese commerciali – bando 2017″; per l’intervento n. 2 della DGR 838/2017 “L.R. 27/09 Interventi di sostegno alle imprese commerciali nei comuni sotto i 5.000 abitanti” e, per entrambi gli interventi i dati inerenti la ditta che partecipa al bando (nome, indirizzo, comune, codice fiscale/partita IVA) entro i termini indicati nel bando.
Per maggiori info riguardo:
- Spese ammesse e non ammesse
- Documentazione da allegare alla richiesta di contributo
- Criteri di priorità di concessione del contributo in base al punteggio
- Procedimento amministrativo
- Utilizzo delle risorse, variazioni, casi di esclusioni e revoche delle domande, certificazione finale, ispezioni e controlli
- Privacy inerente i dati richiesti dal bando
Vi rimandiamo alla consultazione del documento ufficiale al seguente indirizzo http://www.norme.marche.it/Delibere/2017/DGR0890_17.pdf